Il corso in Marketing Internazionale del Vino è un’opportunità formativa dedicata al marketing e all’export del vino. Questo corso, organizzato da professionisti del settore, comprende docenti universitari italiani e stranieri, imprenditori e manager delle aziende vitivinicole più prestigiose. Cosa Offre il …
Siamo davvero sicuri che siano ancora solo le aziende a selezionare i professionisti da inserire nel loro organico e non viceversa?
Negli ultimi 10 anni, l’export del vino italiano ha registrato una crescita in termini di valore. Tuttavia, il mercato sta evolvendo. Qual è la situazione oggi e quali sono le sfide che dovrà affrontare il comparto del vino?
Se desideri lavorare nel mondo del vino e diventare un professionista, dovresti sapere che esistono diverse figure professionali e vari percorsi formativi a cui potresti puntare, per sviluppare la tua carriera nel settore vitivinicolo.
Inserire in un’azienda vitivinicola i profili con capacità e conoscenze adeguate non è mai banale. Serve un processo di selezione del personale che sia attivo, studiato per soddisfare le peculiari necessità del mondo del vino.
Le aziende vinicole dovrebbero dotarsi di un insieme di strategie, strumenti e processi che garantiscano una crescita sostenibile nel tempo. Scopri con noi cos’è il controllo di gestione e come implementarlo nella tua impresa vitivinicola.
Sentiamo parlare spesso di sostenibilità nel mondo del vino, ma cos’è e cosa significa? È la strada che le aziende vitivinicole dovrebbero percorre? Facciamo un po’ di chiarezza insieme.
Vino biologico, biodinamico e vegano. Che cosa significano queste terminologie? Mentre il mondo del vino marcia verso una coscienza ecosostenibile, per i consumatori meno esperti crescono i dubbi. Dissipiamoli insieme.
Vuoi migliorare le tue competenze nel mondo del vino? I Corsi WSET (Wine & Spirit Education Trust) ti consentono di formati e ottenere qualifiche professionali riconosciute in tutto il mondo. Scoprili insieme a noi.
Vuoi trovare personale qualificato da assumere nella tua azienda vinicola per farla crescere e garantirne le prestazioni ai massimi livelli? Ecco quali sono i fattori più importanti per reclutare e trattenere i migliori talenti.










